*Processo – Sanzione sostitutiva dell’espulsione, revoca e giudice competente
Corte costituzionale, sentenza 17 ottobre 2024, n. 163 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate non fondate, nei sensi di cui in motivazione,...
Read moreCorte costituzionale, sentenza 17 ottobre 2024, n. 163 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate non fondate, nei sensi di cui in motivazione,...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza, 23 luglio 2024, n. 143 PRINCIPIO DI DIRITTO 1) Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 31, comma...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. II Civile, Ordinanza interlocutoria, 10 luglio 2024, n. 18903 QUESITO DI DIRITTO Vanno rimessi gli...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza, 4 luglio 2024, n.121 PRINCIPIO DI DIRITTO 1) Si dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 144 del decreto del Presidente...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. III Civile, ordinanza 21 giugno 2024 n. 17261 PRINCIPIO DI DIRITTO In presenza di pedissequa...
Read moreConsiglio di Stato, Sez. VI, ordinanza 11 giugno 2024 n. 5235 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno rimesse alla Corte di...
Read moreCorte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza, 2 luglio 2024, n. 18092 PRINCIPIO DI DIRITTO Nell’ipotesi di un contratto di...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza, 18 giugno 2024, n. 107 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 64, comma 4, del decreto...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza, 20 maggio 2024, n. 90 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata infondata la questione di costituzionalità dell’art. 8, comma...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza, 7 maggio 2024, n. 12449 PRINCIPIO DI DIRITTO Va enunciato il seguente principio...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma