*Processo – Notifica a mezzo PEC, avvenuta accettazione e perfezione per il notificante
Cassazione civile, sezioni unite, ord., 20 novembre 2023, n. 32091 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato, quale momento cui aver riguardo...
Read moreCassazione civile, sezioni unite, ord., 20 novembre 2023, n. 32091 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato, quale momento cui aver riguardo...
Read moreCorte di Giustizia UE, Grande Sezione, 28 novembre 2023, EU:C:2023:929 PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 2, paragrafo 2, lettera b), della...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 26 ottobre 2023, n. 192 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato costituzionalmente illegittimo l’art. 420-bis, comma 3, del...
Read moreCorte costituzionale, sentenza 12 ottobre 2023, n. 188 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato costituzionalmente illegittimo l’art. 69, quarto comma, cod....
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 17 ottobre 2023, n. 190 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'art....
Read moreCorte Costituzionale, ordinanza 17 ottobre 2023 n. 191 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato ammissibile ai sensi dell’art. 37 della legge...
Read moreObbligo del notaio è solo quello di richiedere al Comune l'annotazione del fondo nell'atto di matrimonio, ma non quello di...
Read moreCome questa Corte ha già avuto modo di affermare, nell'ipotesi in cui un investimento finanziario sia stato qualificato anche dall'intermediario...
Read moredeve ritenersi fondato in modo assorbente il profilo di censura relativo al capo della sentenza impugnata che ha evidenziato...
Read moreMASSIMA Sul solco del diritto unionale, va considerata ammissibile la valutazione, rimessa al prudente apprezzamento della Stazione Appaltante, delle misure...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma