Gare – Limiti alla responsabilità della PA per ritiro degli atti di gara e poteri dei privati
Consiglio di Stato, V – sentenza del 10.04.2020 n. 2358 Alle pubbliche amministrazioni che si determinino alla attivazione di procedure...
Read moreConsiglio di Stato, V – sentenza del 10.04.2020 n. 2358 Alle pubbliche amministrazioni che si determinino alla attivazione di procedure...
Read moreCorte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza 09 aprile 2020, n. 11803 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel procedimento di riesame avverso...
Read moreConsiglio di Stato, V – sentenza del 14.04.2020 n. 2389 Nel dirimere la presente controversia, riguardante la tematica indicata in...
Read moreIl momento da cui computare i termini decadenziali di proposizione del ricorso nell’ambito dell’attività edilizia, ma con riferimento al solo...
Read moreNatura della qualifica di coadiutore del curatore fallimentare ex art 32 L. fall. e configurabilità della giurisdizione italiana rispetto a...
Read moreLa controversia in cui si contesta l’elezione a una carica sociale di una federazione sportiva non è riservata agli organi...
Read moreDefinizione del reato di molestia o disturbo alle persone, incriminato dall'art. 660 cod. pen. e differenze con il reato di...
Read moreCorte di Cassazione, III Sezione Penale, sentenza 14 aprile 2020, n. 12026 La Corte analizza la sentenza gravata in ordine...
Read moreIl ricorso deve essere complessivamente rigettato. Con il terzo motivo di ricorso, proposto ex art. 360 c.p.c., nn. 3 e...
Read moreIn tema di furto aggravato, non può considerarsi configurabile la causa di giustificazione dello stato di necessità quando, seppur il...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma