Il consenso della vittima alle lesioni personali nella frode assicurativa.
Con la sentenza n. 46895 del 2019, la Suprema Corte si è pronunciata in relazione alla configurabilità della scriminante di...
Read moreCon la sentenza n. 46895 del 2019, la Suprema Corte si è pronunciata in relazione alla configurabilità della scriminante di...
Read moreLa Sezione I del TAR Lombardia – Milano, nel dirimere la presente controversia, muoveva dalle seguenti ragioni di FATTO E...
Read moreCon ordinanza interlocutoria di remissione alla Corte Costituzionale, la Corte di Cassazione rileva la non manifesta infondatezza e la rilevanza...
Read moreCon la sentenza n. 46865 del 2019 la Suprema Corte si è pronunciata in merito alla configurabilità del delitto di...
Read moreProcedimento – Rai spa e legittimo diniego d’accesso agli atti del Festival di Sanremo La controversia oggetto di esame...
Read moreCorte di Cassazione, V, sentenza del 29.10.2019, n. 44118 Massima L’eventuale errore da parte del giudice di pace nel richiamare...
Read moreCorte di Cassazione, III, ordinanza del 29.10.2019, n. 27602 Massima Con tale pronuncia, la Corte di Cassazione ha affermato che...
Read moreN. 06354/2010 Reg. Ric. La Sezione V del Consiglio di Stato, nel dirimere la presente controversia, prendeva le mosse dalle...
Read moreMassima L’accordo raggiunto in sede di separazione personale dei coniugi deve essere interpretato alla stregua del consolidato principio di interpretazione...
Read moreCon la sentenza n. 43649 del 25.10.2019 la Suprema Corte si è pronunciata in ordine ai presupposti necessari ai fini...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma