*Misure di sicurezza e prevenzione – Confisca di prevenzione, natura riparatoria e denegata natura penale
CEDU-Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Sez. I, sentenza 13 febbraio 2025 n. 47269/18 (causa C.G. ed altri c. Italia) PRINCIPIO...
Read moreCEDU-Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Sez. I, sentenza 13 febbraio 2025 n. 47269/18 (causa C.G. ed altri c. Italia) PRINCIPIO...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. III Civile, ordinanza 11 febbraio 2025 n. 3502 PRINCIPIO DI DIRITTO Va stata esclusa in via...
Read moreCorte Europea dei Diritti Umani, Sez. V, 23 gennaio 2025, n. 13805/21 PRINCIPIO DI DIRITTO Viola l’art. 8 (diritto al...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 23 gennaio 2025 n. 3 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarati costituzionalmente illegittimi gli artt. 9, terzo comma,...
Read moreLa presente sentenza cita più volte il principio di non-refoulement. Questo principio può tradursi come “non respingimento” ed è un...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 19 dicembre 2024 n. 206 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l'illegittimità costituzionale della disposizione regionale che individua...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. VI Penale, sentenza 17 gennaio 2025 n. 2079 PRINCIPIO DI DIRITTO Va configurato il delitto di...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 17 gennaio 2025 n. 2 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale...
Read moreCorte di giustizia dell'Unione Europea, Sezione V, Sentenza 19 dicembre 2024 , C-157/23 PRINCIPIO DI DIRITTO Va interpretato l'articolo 3,...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza 2 gennaio 2025 n. 28 PRINCIPIO DI DIRITTO Va configurato come obbligazione naturale,...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma