Corte di Cassazione, Sez. II Penale, sentenza 23 gennaio 2025, n. 2818 PRINCIPIO DI DIRITTO Non è possibile l’applicazione generalizzata...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 27 gennaio 2025 n. 1898 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di azione revocatoria,...
Corte di Cassazione, sez. III Civile , ordinanza 21 gennaio 2025 n. 1443 PRINCIPIO DI DIRITTO A fronte della allegazione...
Corte di Cassazione, Sez. I Civile, ordinanza 24 gennaio 2025 n. 1720 PRINCIPIO DI DIRITTO In applicazione dell'insegnamento impartito dalle...
Corte Europea dei Diritti Umani, Sez. V, 23 gennaio 2025, n. 13805/21 PRINCIPIO DI DIRITTO Viola l’art. 8 (diritto al...
Cassazione civile, Sez. III, sentenza 09 gennaio 2025, n. 486 PRINCIPIO DI DIRITTO Con riguardo all'illecito civile, si ha interruzione...
La presente sentenza cita più volte il principio di non-refoulement. Questo principio può tradursi come “non respingimento” ed è un...
Corte di giustizia dell'Unione Europea, Sezione V, Sentenza 19 dicembre 2024 , C-157/23 PRINCIPIO DI DIRITTO Va interpretato l'articolo 3,...
Corte di Giustizia UE, sentenza 9 gennaio 2025 (causa C‑394/23), Mousse PRINCIPIO DI DIRITTO 1) L'articolo 6, paragrafo 1, primo comma,...
Corte di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza 2 gennaio 2025 n. 28 PRINCIPIO DI DIRITTO Va configurato come obbligazione naturale,...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma