Cassazione Penale, sez. V, sentenza 12 settembre 2024, n. 34501 PRINCIPIO DI DIRITTO Integra, invero, il delitto previsto dall’art....
Cassazione Penale, sez. I, sentenza 30 agosto 2024, n. 33308 PRINCIPIO DI DIRITTO È pacifica (…) l’attribuzione al Giudice...
Corte di Cassazione, Sez. III Penale, sentenza 2 settembre 2024, n. 33334 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di violenza...
Corte di Cassazione, Sez. III Penale, sentenza 21 agosto 2024, n. 32770 PRINCIPIO DI DIRITTO Le molestie sessuali possono...
Tribunale Firenze, sez. III penale, sentenza 24 settembre 2024 PRINCIPIO DI DIRITTO Sono piuttosto gravi gli effetti sistemici connessi...
Corte di Cassazione, Sez. VI penale, sentenza 5 settembre 2024, n. 33855 PRINCIPIO DI DIRITTO Concreta esercizio abusivo di...
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 30 luglio 2024, n. 31179 PRINCIPIO DI DIRITTO Va valutato dal giudice che la...
Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, 27 agosto 2024, n. 33136 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di omicidio stradale,...
Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, 27 agosto 2024, n. 33136 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di omicidio stradale,...
Cass. pen., I, ud. dep. 28.08.2024, n.364 PRINCIPIO DI DIRITTO Condizione imprescindibile per configurare il reato complesso è l'interferenza...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma