Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, 23 settembre 2024, n. 35687 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di corruzione la mera...
Corte Costituzionale, sentenza 17 ottobre 2024, n. 164 PRINCIPIO DI DIRITTO La Corte Costituzionale dichiara non fondate le questioni...
Corte Costituzionale, sentenza 22 ottobre 2024, n. 166 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale...
Corte di Cassazione, Sez. II Penale, sentenza 9 ottobre 2024, n. 37162 PRINCIPIO DI DIRITTO La ricezione di assegni con...
Cass. Penale, III, ud. Dep. 23.10.2024, n. 38881 PRINCIPIO DI DIRITTO Questa Corte ha in passato già chiarito che "la...
Corte di Cassazione, Sez. V Penale, sentenza 6 settembre 2024, n. 33994 PRINCIPIO DI DIRITTO Con riferimento alla diffamazione, “l’esimente...
La Corte di Cassazione Penale affronta il contrasto giurisprudenziale riguardo il concorso di reati tra l’art. 570,2° comma n. 2)...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, 18 aprile 2024 (depositata 3 ottobre 2024), n. 36764 PRINCIPIO DI DIRITTO La disciplina...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, 01 ottobre 2024, n. 36460 PRINCIPIO DI DIRITTO È legittima la revoca, in sede...
Cassazione Civile, sezione III, ord. Interlocutoria, 27 settembre 2024, n. 25872 PRINCIPIO DI DIRITTO La nozione di "vittima di reato",...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma